La tradizione è di casa al Villa Claudia

16 Febbraio 2017

Questa è la storia di Giordano e Maria, due giovani romagnoli senza troppi mezzi, ma con tanto cuore e un grande sogno: aprire un piccolo albergo in romagna, nella loro terra.

La strada è in salita, ma il duro lavoro, la perseveranza e la tenacia, hanno reso il loro sogno realtà.

Erano gli anni sessanta, gli anni del primo album dei Beatles, della prima donna sullo spazio e dell’apertura del traforo del Montebianco e Giordano e Maria, subito dopo il matrimonio, partono emigrati verso la svizzera, terra di promessa e benessere economico.

La vita in Svizzera non fu subito così facile come poteva sembrare, ma anno dopo anno, e con grande sacrificio, i due speranzosi giovani, riuscirono a mettere da parte i soldi per dar vita al loro grande progetto: la Pensione Villa Claudia.

Dal loro felice matrimonio, un altro bellissimo avvenimento durante il loro soggiorno svizzero: la nascita di Claudia, la primogenita e di Pietro, così la famiglia Gradara iniziò ad allargarsi.

Era proprio tempo di fare il grande passo, acquistarono un terreno a Bellaria, proprio sul mare, e proprio in quel lembo di terra, iniziarono a gettare le fondamenta del loro sogno.

Le prime 18 camere, la prima vera possibilità di riscatto.

Giordano e Maria, decisero in primo tempo di dare in gestione la pensione, rimanendo in Svizzera per continuare a mettere da parte i fondi per ampliare e completare il Villa Claudia con la cucina e la sala da pranzo, tanto voluta da Maria, che per tutti gli anni in Svizzera, si era cimentata in cucina, tenendo alti i valori e la tradizione culinaria di Romagna.

E’ il nome della primogenita a dare il nome all’hotel dove i valori della famiglia e della tradizione permeano ogni angolo della pensione; già dai primi anni la cucina di mamma Maria viene molto apprezzata. Sua marito Giordano, si occupava del giardino e del bar e accoglieva ogni ospite con il sorriso che contraddistingue chi, ha sempre vissuto in questa Terra, ospitale per definizione.

La conduzione famigliare dell’hotel è sempre stato il suo valore più grande, ed è ciò che contraddistingue l’hotel anche oggi. Claudia serviva ai tavoli e il piccolo Pietro la aiutava portando acqua e bibite.

Il 1994 è una data importante per il Villa Claudia, che decise di ampliare i suoi spazi, pur rimanendo fedele alle sue tradizioni, ben 13 camere vengono aggiunte.

Dal 1999 Claudia, sorella di Pietro saluta l’hotel per continuare la sua esperienza lavorativa in un altro settore, al lavoro rimangono Pietro, mamma Maria e Giordano.

Nel 2007 e 2008 dopo la scomparsa dei suoi genitori, Pietro decide di rimboccarsi le maniche e portare avanti il suo sogno dando ancora più valore a quello che i suoi genitori gli avevano insegnato: il rispetto per La Vita, Le Persone, Gli Animali, e insieme a Giulia, sua moglie e compagna porta avanti questo messaggio profondo e importante di consapevolezza.

Il Villa Claudia, diventa così, oltre ad un luogo di villeggiatura, un mezzo per trasmettere messaggi importanti sulla protezione per l’ambiente, sul risparmio energetico, sulla cultura del mangiar sano e di uno stile di vita corretto. La struttura entra così nel circuito di Legambiente, inizia ad acquistare le materie prime con una forte consapevolezza ad utilizzare prodotti quasi esclusivamente bio e a basso impatto ambientale.

Il menù dell’hotel rispecchia perfettamente questo messaggio e racconta nei suoi piatti le specialità tradizionali di Romagna, ma anche piatti vegetariani e vegani, puntando sul km zero e la freschezza del prodotto locale. Dal 2014 inizia a collaborare con la Nutritional Cooking Consultant Paola Di Giambattista, che ogni stagione racconta agli ospiti, attraverso menù dedicati e serate informative, l’importanza di vivere bene e in salute, il modo semplice e gustoso di fare prevenzione.


Categorie: Benessere

16 Febbraio 2017

2 thoughts on “La tradizione è di casa al Villa Claudia

  1. Che dire famiglia stupenda, ho avuto l’onore di conoscere Giordano e Maria e negli anni l’hotel Villa Claudia è diventata la mia seconda famiglia. Avrei così tanti aneddoti da raccontare tanti bellissimi ricordi e ancor oggi ho il privilegio di sentirmi parte della famiglia Gradara. Grazie Pietro Tvttb

    1. Carissima Beatrice, che dire di questo meraviglioso messaggio… Le tue parole ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e ti ringraziamo tantissimo dell’energia che ci hai trasmesso. Ci vediamo presto, un abbraccio.

Lascia un commento

Entra a far parte del nostro patto con l’ambiente

Ti faremo vivere il mare e il relax. Ma tu sarai anche veicolo del nostro messaggio attraverso le Buone Pratiche Quotidiane che troverai. Tante azioni che fanno del rispetto della salute, dell’ambiente, delle persone e degli animali, uno stile di vita ed una missione.

Eco Hotel

Nel nostro albergo riduciamo l’impatto delle nostre attività sull’ambiente per offrire agli ospiti vacanze più consapevoli e di qualità; grazie agli sforzi fatti il nostro albergo è stato più volte premiato da Legambiente Turismo e Green Tourism.

Cucina tradizionale, Vegana e Vegetariana

Materie prime prevalentemente da agricoltura biologica, rifiuto degli ogm, prodotti a km zero, permettono di creare ottimi piatti, gustosi e ideali per tutti gli ospiti.

Direttamente sul mare

Il nostro Hotel 3 stelle, è letteralmente a 2 passi dal mare, senza strade da attraversare per arrivare in spiaggia. La sua posizione, vicinissima anche al centro di Bellaria, lo rende l'ideale specialmente per le famiglie.